NEWS
- In morte di Francesco e le 150 ore negli anni’70
- Pichetto Fratin e la confusione sul ritorno al nucleare
- Incontro in ricordo di Vittorio Capecchi
- Devastante impatto dei data center su consumo di energia e acqua: l’Ai sta diventando nemica del clima
- La registrazione della Lectio Magistralis del Nobel Giorgio Parisi
- Miti sul nucleare: così si continua a spararla grossa (e si aggirano gli esiti dei referendum)
- Il fascino indiscreto del nucleare: l’operazione del governo Meloni è debole e spericolata
- Perché il cosiddetto nucleare sostenibile è uno schiaffo alla nostra intelligenza
- Pastiglie allo iodio anti-radiazioni e guerre dirette con l’AI: come non essere pessimisti?
4 Febbraaio 2022, Tassonomia verde: questa Europa sarà una camera a gas? Due testi di Mario Agostinelli
Tassonomia verde: questa Europa sarà una camera a gas? Due testi di Mario Agostinelli Qui la traduzione a cura di Associazione laudato si' del documento degli esperti internazionali che, su [...]
24 Gennaio 2022, Gli esperti finanziari UE bocciano le posizioni della Commissione Europea su Gas e Nucleare nella Tassonomia “verde”
Gli esperti finanziari UE bocciano le posizioni della Commissione Europea su Gas e Nucleare nella Tassonomia “verde” “Classificare il gas fossile o il nucleare come un investimento 'sostenibile' sarebbe un [...]
20 Ottobre 2021, Dopo il carbone, sole e vento a Civitavecchia? evento on line promosso da Laudato sì’
Dopo il carbone, sole e vento a Civitavecchia? Evento on line promosso da Associazione Laudato si' Interventi di:Leonardo Berlen, Direttore Qualenergia.itRenato Di Nicola, Comitato No al fossileKatiuscia Eroe, Responsabile energia [...]
30 luglio 2021, Il brusco cambio del clima inibisce il gas di ENI e il CCS di Cingolani
Il brusco cambio del clima inibisce il gas di ENI e il CCS di Cingolani Care/i sorelle e fratelli, compagne e compagni, amiche e amici, tutti quelli che, come noi, [...]
9 aprile 2021, “Il Fatto Quotidiano”, Transizione non ecologica: Cingolani sulla solita strada
"Il Fatto Quotidiano", Transizione non ecologica: Cingolani sulla solita strada. Il testo originario, ridotto redazionalmente e presentato come intervista a don Virginio Colmegna, racchiude la posizione del nostro collettivo e [...]
24 marzo 2021, “Avvenire”, Transizione ecologica attenuata. Così non serve né salva l’Italia, articolo di M. Agostinelli, G. Viale, V. Colmegna, D.Padoan e E. Molinari
"Avvenire", Transizione ecologica attenuata. Così non serve né salva l'Italia, articolo di M. Agostinelli, G. Viale, V. Colmegna, D.Padoan e E. Molinari L’intrecciarsi di crisi climatica e pandemica ci sta [...]