Prossimi appuntamenti

16 dicembre 2020, ore 21, Vedano Olona
Ripartiamo con il piede giusto. Riflessioni sul clima, l’ecologia e la cura della casa comune
diretta Facebook dalla pagina del Comune
con Mario Agostinelli (presidente Associazione Laudato Sì), Carlo Marazzi, Piernando Binaghi, Stefano Castiglioni
Abbiamo partecipato

28 novembre 2020, ore 16.30, Università di Palermo
Presentazione Niente di questo mondo ci risulta indifferente
Webinar della Biblioteca comunale di Paderno Dugnano
con Daniela Padoan (direttrice associazione Laudato si’), Anna Varisco (assessore alla Cultura, Educazione ambientale, Qualità della vita di Paderno Dugnano), Giovanni Giuranna (assessore all’Ambiente, Ecologia, Igiene pubblica e Decoro urbano di Paderno Dugnano)

20 novembre 2020, ore 9 – 18, Università di Palermo
Migrazioni, guerre e diritti nel Mediterraneo
Convegno organizzato da ADIF, ANPI, Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Palermo, in presenza e in remoto
con Alessandro Dal Lago, Paolo Cuttitta, Fulvio Vassallo Paleologo, Alessandra Ballerini, Flore Murard, Sergio Bontempelli, Daniela Padoan, Nancy Porsia, Guido Viale, Yasha Maccanico, Yasmine Accardo

19 novembre 2020, ore 17.30
Comunità per il Clima: un nuovo modello di comunità sostenibile
Webinar di presentazione del libro Niente di questo mondo ci risulta indifferente
organizzato da Borghi Autentici d’Italia
con Mario Agostinelli, Virginio Colmegna, Daniela Padoan, Guido Viale
introduce e coordina Antonio Cardelli

18 novembre 2020, ore 18
Milano si fa storia: “Pandemia e genere”
Webinar organizzato da Unione Femminile nazionale, Libera Università delle Donne, Casa delle donne di Milano
Intervengono: Bruna Bianchi (storica, Università Ca’ Foscari di Venezia), Laura Cima (giornalista), Floriana Lipparini (giornalista, Casa delle donne di Milano), Daniela Padoan (scrittrice, Associazione Laudato si’). Modera Marilena Salvarezza

15 novembre 2020, ore 12.45, Milano
Futura: lavoro, ambiente, innovazione
Webinar organizzato da CGIL nazionale
contributo di FLC – CGIL Scuola, con Francesco Sinopoli, Mario Agostinelli, Fridays For Future.

14 novembre 2020, Milano
Bookcity – Un mo(n)do diverso è possibile? Presentazione Niente di questo mondo ci risulta indifferente

26 ottobre 2020, ore 21, Fiorenzuola
Fratelli tutti
Dibattito sulla fraternità e l’amicizia sociale

25 ottobre 2020, Palermo
Festival delle letterature migranti
Daniela Padoan presenta il libro Niente di questo mondo ci risulta indifferente
In dialogo con Clelia Bartoli

24 ottobre 2020
Per la società della cura: assemblea nazionale online
Da solo non si salva nessuno: e noi ci mettiamo insieme
il link per l’assemblea:

23 ottobre 2020, ore 18
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
Rahel Sereke (Cambio Passo), Andrea Torti (Fridays For Future Milano), Roberta Turi (Camera del Lavoro Milano), Elena Grandi, (portavoce nazionale Verdi), Veronica Dini (avvocata)
webinar di Sinistra Italiana Milano e Punto rosso

22 ottobre 2020, ore 21
CremAscolta. “Dalla protesta alla proposta”
Green economy: l’approccio integrale della “Laudato si'” e della “Fratelli tutti” di Papa Francesco
Scuola di economia di Crema, Corso di educazione all’economia
Link per il collegamento: https://www.facebook.com/cremascolta.it/posts/3136804569763447

17 ottobre 2020, Roma
Congresso nazionale Lega Anti Vivisezione – LAV
Giustizia per gli animali
con Gianluca Felicetti (presidente LAV), Daniela Padoan (presidente associazione Laudato si’)
coordina Andrea Boraschi
l’intervento di Daniela Padoan inizia a 1:02:30

14 ottobre 2020
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
webinar organizzato da Sinistra Italiana e Punto Rosso
presentano il libro Mario Agostinelli, Daniela Padoan e Guido Viale
con Heinz Bierbaum (Presidente del Partito della Sinistra Europea), Luciana Castellina (Task Force Natura e Lavoro), Nicola Fratoianni (Portavoce di Sinistra Italiana), Alexandra Geese (Parlamentare europea Verdi tedeschi), Rahel Sereke (Associazione Cambio Passo), Don Alberto Vitali (Responsabile pastorale dei migranti Diocesi di Milano)
Coordina Roberto Mapelli (Punto Rosso)
con Heinz Bierbaum (Presidente del Partito della Sinistra Europea), Luciana Castellina (Task Force Natura e Lavoro), Nicola Fratoianni (Portavoce di Sinistra Italiana), Alexandra Geese (Parlamentare europea Verdi tedeschi), Rahel Sereke (Associazione Cambio Passo), Don Alberto Vitali (Responsabile pastorale dei migranti Diocesi di Milano)

10 ottobre 2020, ore 15 – 19, Milano Parco Nord
KlimatFest 2020 – Festa per il clima
con Martina Francesca (Centre for Climate Assemblies), Guido Viale (Associazione Laudato si’), Stefania Romano (Diem25), Gianluca Ruggieri (E’ nostra – Milano), Mario Agostinelli (Associazione Laudato si’), Michele Mauri (Resilient GAP)
Via Clerici 150, Sesto San Giovanni

8 ottobre 2020, ore 18, Milano
La Laudato si’ cinque anni dopo

3 ottobre 2020, ore 11, Milano
Arché Live 2020 – “Questo è il fiore”. Cura dell’altro e dell’ambiente
con Danilo Selvaggi (presidente LIPU), Sabrina Bonomi (Scuola di ecologia civile), Daniela Padoan, modera Stefano Arduini (Vita.it)
via M. Lessona 70, Quarto Oggiaro e diretta streaming

3 ottobre 2020, ore 9.30, Università Europea, Roma
Master in Consulenza Filosofica e Antropologia Esistenziale 2020 – 2021
Filosofia, ecologia, vivente; tutto è connesso
lezione di Daniela Padoan
coordina Claudio Bonito

3 ottobre 2020, ore 9.30, Torino
Festival della non violenza e della resistenza civile
tavola rotonda “Contro la militarizzazione del mondo. Esperienze e proposte trasversali per una transizione equa, sostenibile e nonviolenta post pandemia”
con Marinella Correggia (Rete no-war), Mao Valpiana (presidente Movimento Nonviolento), Guido Viale (sociologo, Associazione Laudato si’)
Coordina Elena Camino (Centro Studi Sereno Regis)
Sala Poli, via Garibaldi 13 e in streaming

27 settembre 2020, ore 11.30, Colloqui di Dobbiaco (Bolzano)
Never waste a good crisis: Cosa imparare dalla pandemia per affrontare la crisi climatica?
tavola rotonda con Susanne Elsen, Mario Agostinelli e Majda Brecelj
Grand Hotel Centro Culturale, via Dolomiti 41, Dobbiaco

Padova, 25 settembre 2020
Solidaria – “In cammino con la Laudato si’: pensieri e pratiche di ecologia integrale”
intervengono Bruno Bignami (direttore Ufficio nazionale Pastorale sociale della CEI), Daniela Padoan (presidente associazione Laudato Si’), Simone Morandini (Fondazione Lanza)
Sala Biblioteca del Centro Studi Filippo Franceschi, Collegio Vescovile Barbarigo, Via Rogati 17

20 settembre 2020, ore 21, Ecofestival di Milano
Fukushima: il coperchio sul sole
Proiezione del film di Futoshi Satō e della videointervista a Tamiyoshi Tachibana (produttore) e a Naoto Kan (ex primo ministro giapponese).
A seguire dibattito con Alessandro Tesei (documentarista, Mondo in Cammino Onlus) e Mario Agostinelli (associazione Laudato si’ e coautore del libro Cercare il sole dopo Fukushima)
Parco Sempione, prato di viale Ibsen

Badia Polesine, 10 settembre 2020, ore 20:45
XXXVII Festival dei popoli – La normalità era il problema
conversazione con Daniela Padoan (scrittrice, presidente associazione Laudato si’)
Casa della Cultura e della Legalità – via dei Partigiani 262, Salvaterra di Badia Polesine (RO)

3 settembre 2020, ore 16:30
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
webinar di Federazione Lavoratori della Conoscenza FLC CGIL e Associazione Proteo
con Mario Agostinelli, Guido Viale, Daniela Padoan, Virginio Colmegna, Moni Ovadia
intervengono Dario Missaglia, Presidente Nazionale Proteo, Gianna Fracassi, Segreteria Confederale CGIL, Francesco Sinopoli, Segretario Generale FLC CGIL

20 agosto 2020
Ora di punta
Diretta su Radio Popolare
con Daniela Padoan, conduzione di Lele Liguori
“Sei mesi fa il primo contagiato da Covid19 residente in Italia. Da allora ad oggi come sono cambiate le vostre vite? Ospite Daniela Padoan, scrittrice saggista, curatrice del libro Niente di questo mondo ci risulta indifferente”

22 luglio 2020, Scandicci (FI)
Economia, ecologia e spiritualità
con Grazia Francescato e Daniela Padoan

16 luglio 2020
Niente di questo mondo ci risulta indifferente: come fare delle città il luogo della giustizia sociale e della giustizia ambientale
webinar di Europa Verde Milano
con Mario Agostinelli, don Virginio Colmegna, Grazia Francescato, Elena Grandi, Daniela Padoan, Guido Viale

9 luglio 2020
Rinnovabili e idrogeno. Riconversione, salute e occupazione a Civitavecchia, senza più fossili
Webinar di TRC Mattina Live e diretta sul Canale 111
con Mario Agostinelli, Antonio Bandinu, Ismaele De Crescenzo

8 luglio 2020
Contagiati: alla ricerca di un nuovo lessico per “ripensare insieme l’Italia”
diretta Facebook a cura di PadovaVolontariato2020, Solidaria e CSV
intervista a Daniela Padoan di Guido Turus

30 giugno 2020
Smog a Milano. Tra emergenza ambientale e sanitaria
webinar di Comitato Popolare Difesa Beni Pubblici e Comuni “Stefano Rodotà”
con Martina Comparelli, Giovanni Damiani, Veronica Dini, Marco Granelli, Ugo Mattei, Carlo Monguzzi, Guido Viale

25 giugno 2020
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
webinar di Pax Christi
con Mario Agostinelli, Virgilio Colmegna, Giovanni Fusar Poli, Daniela Padoan, Elio Pagani

24 giugno 2020
Scienza e società civile contro il cambiamento climatico
webinar del Movimento Federalista Europeo
con Monica Frassoni, Marco Giusti, Daniela Padoan, Nicola Vallinoto, Lamberto Zanetti

21 giugno 2020
Stati Generali della Green Economy
Panel “Crisi climatica e pandemia”
webinar di Europa Verde
con Ernesto Burgio, Marco Cappato, Veronica Dini, Elena Grandi, Daniela Padoan, Giulia Persico, Gianni Silverstrini, Edoardo Zanchini

20 giugno 2020
Pic-nic a Villa Pamphili per gli Stati Solidali
Gruppo italiano di Dialogo Globale per l’alternativa al sistema
con Mario Agostinelli, Marco Bersani, Raffaella Bolini, Monica di Sisto

19 giugno 2020
29° Festa del Solstizio d’estate
webinar di Ecoistituto del Ticino
con Mario Agostinelli, Virginio Colmegna, Emilio Molinari, Guido Viale. Conduce Oreste Magni

18 giugno 2020
Nel silenzio la terra si è spaccata
webinar
con Laura Cima, Andrea Di Stefano, Pietro Omodeo, Daniela Padoan, Antonello Pasini, Carlo Rinolfi, conduce Serena Omodeo

17 giugno 2020
Chi si cura di un paese infetto?
webinar di Casa delle donne di Milano
con Stefania Barca, Parisina Dettoni, Elvira Federici, Daniela Padoan

16 giugno 2020
Rivoluzione ambientale: a che punto siamo?
Webinar di Pressenza
con Fiorella Carollo, Miriam Martinelli, Pasquale Pagano, Guido Viale

16 giugno 2020
HubZine incontra l’associazione Laudato si’
Zoom meeting di HubZine
con Mario Agostinelli e Simona Sambati

12 giugno 2020
Sguardi alla città che verrà
seminario Milano 2030, tre serate di ascolto
con Stefano Caserini, Andrea Di Stefano, Marco Schiaffino, Daniela Padoan

11 Giugno 2020
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
diretta Facebook Transform Italia
con Maurizio Acerbo, Mario Agostinelli, rev. Rocco D’Ambrosio, Daniela Padoan, Simona Sambati

11 giugno 2020
Modernissimo Berlinguer. A 36 anni dalla scomparsa, interventi e testimonianze.
ARS e Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio
introduce Aldo Tortorella, con Mario Agostinelli, Luciana Castellina, Pietro Folena, Rossella Muroni, Vincenzo Vita

11 giugno 2020
Riflessioni Virali
webinar di UNESCO Chair
con Martin Lazzaro (Universidad Nacional de la Plata), Mario Agostinelli

8 giugno 2020
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
webinar di Associazione Articolo 1
con Gigi Agostini, Duccio Campagnoli, Giulia Fracassi, Mario Agostinelli

3 giugno 2020
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
webinar di Interno4 Edizioni
con Virginio Colmegna, Gad Lerner, Daniela Padoan, Guido Viale
Associazione sviluppo del Mezzogiorno
03 giugno 2020
diretta Facebook SVIMEZ
con Sergio Bellucci e Mario Agostinelli

1 giugno 2020
Curare al tempo del coronavirus
Progetto tutto è vita, Comunità dei Ricostruttori
diretta Facebook
con Daniela Padoan

31 maggio 2020
L’associazione Laudato si’ incontra Extinction Rebellion
webinar
con Paolo Cacciari, Laura Cima, Daniela Padoan, Guido Viale
Laudato si' al Climate Social Forum 2020
31 Maggio 2020
Climate Social Forum 2020
webinar
con Mario Agostinelli, Vito Domenico

30 maggio 2020
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
webinar PRC Trezzo d’Adda
con Mario Agostinelli, Daniela Padoan, coordina Tea Geromini

30 maggio 2020
“Uomini e profeti”
diretta su RADIO3
con Virginio Colmegna, Daniela Padoan, Letizia Tomassone, Guido Viale, conduce Felice Cimatti

29 maggio 2020
A partire dall’enciclica Laudato si’: Niente di questo mondo ci risulta indifferente
webinar Fridays For Future Italia
con Moni Ovadia, Daniela Padoan, Guido Viale, Mario Agostinelli

28 maggio 2020
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
Decameron – festival on-line
con Mario Agostinelli, Daniela Padoan, Simona Sambati, Guido Viale, coordina Massimo Roccaforte

27 maggio 2020
Lezioni di futuro: il clima dell’Antropocene
webinar di Cooperativa Aequos
con Mario Agostinelli

26 maggio 2020
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
webinar di DIEM25
con Mario Agostinelli, Daniela Padoan, Marco Revelli, Andrea Serra, coordina Federico Dolce

24 maggio 2020
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
webinar di Extinction Rebellion
con Mario Agostinelli, Virginio Colmegna, Daniela Padoan, Simona Sambati, Guido Viale, conduce Marco Bertagna

21 maggio 2020
Laudato si’ a cinque anni dall’enciclica
diretta facebook di Pax Christi
con Mario Agostinelli

20 maggio 2020
Finestre sul Dialogo globale
webinar di ARCI Liguria
con Raffaella Bolini (Arci), Daniela Padoan, Pablo Solón Romero (ex ambasciatore Bolivia all’Onu), conduce Mathieu Scialino
Laudato si' incontra Coalizione clima
20 maggio 2020
Le tre emergenze
webinar di Coalizione clima
con Mario Agostinelli

19 maggio 2020
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
webinar di Europa Verde
con Elena Grandi (co-portavoce Federazione Verdi), Daniela Padoan, Guido Viale, coordina Gianfranco Mascia
Extinction Rebellion – Guerre e nucleare
19 maggio 2020
Guerra e nucleare
webinar di Extinction Rebellion
con Mario Agostinelli, Luigi Mosca, Alessandro Nappi, Alfonso Navarra

16 maggio 2020
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
webinar di Il libro possibile
con Moni Ovadia, Daniela Padoan, Mario Tozzi, Guido Viale, coordina Rosella Santoro

16 maggio 2020
Niente di questo mondo ci risulta indifferente
Radio Lombardia
intervista di Paola Farina a Daniela Padoan
Volere la luna - Orario di lavoro, dopo la pandemia
14 maggio 2020
Orario di lavoro, dopo la pandemia e di fronte alla crisi climatica
webinar di Volere la luna
con Mario Agostinelli, Livio Pepino, Marco Revelli