NEWS
- In morte di Francesco e le 150 ore negli anni’70
- Pichetto Fratin e la confusione sul ritorno al nucleare
- Incontro in ricordo di Vittorio Capecchi
- Devastante impatto dei data center su consumo di energia e acqua: l’Ai sta diventando nemica del clima
- La registrazione della Lectio Magistralis del Nobel Giorgio Parisi
- Miti sul nucleare: così si continua a spararla grossa (e si aggirano gli esiti dei referendum)
- Il fascino indiscreto del nucleare: l’operazione del governo Meloni è debole e spericolata
- Perché il cosiddetto nucleare sostenibile è uno schiaffo alla nostra intelligenza
- Pastiglie allo iodio anti-radiazioni e guerre dirette con l’AI: come non essere pessimisti?
21 maggio 2020 – Il Manifesto, recensione di Serena Tarabini
21 maggio 2020 L'ecologia integrale di Francesco in un testo che interroga la politica
19 maggio 2020 – Il Sole 24 ore, articolo di Aldo Bonomi
19 maggio 2020 Le nuove metriche del capitalismo dopo la pandemia
15 maggio 2020 – Avvenire, articolo di Lucia Capuzzi
15 maggio 2020 Dalla Laudato si' per ricominciare
14 maggio 2020 – Gazzetta del Mezzogiorno, articolo di Livio Costarella
14 Maggio 2020 Ma nel pianeta nessuna cosa ci è indifferente
28 aprile 2020 – Il mondo che sogniamo dopo il coronavirus
Economia e spiritualità, diretta Facebook con Daniela Padoan https://www.facebook.com/economiaespiritualita/videos/666490077230813/
26 marzo 2020 – Una riflessione dal lockdown
Mario Agostinelli “Ho contribuito a dar corpo a un nucleo di pensiero nato attorno all’enciclica Laudato si’, un capovolgimento dell’antropocentrismo che vede l’atteggiamento di rispetto tra esseri umani e natura, [...]