NEWS
- In morte di Francesco e le 150 ore negli anni’70
- Pichetto Fratin e la confusione sul ritorno al nucleare
- Incontro in ricordo di Vittorio Capecchi
- Devastante impatto dei data center su consumo di energia e acqua: l’Ai sta diventando nemica del clima
- La registrazione della Lectio Magistralis del Nobel Giorgio Parisi
- Miti sul nucleare: così si continua a spararla grossa (e si aggirano gli esiti dei referendum)
- Il fascino indiscreto del nucleare: l’operazione del governo Meloni è debole e spericolata
- Perché il cosiddetto nucleare sostenibile è uno schiaffo alla nostra intelligenza
- Pastiglie allo iodio anti-radiazioni e guerre dirette con l’AI: come non essere pessimisti?
24 ottobre 2020 – Contributo di Associazione Laudato si’ al percorso “Per una società della cura”
Contributo di Associazione Laudato si' al percorso "Per una società della cura" 24 ottobre 2020 È sbagliato oltreché impossibile separare ambiente e società; sono due cose inestricabilmente connesse. Per questo, [...]
3 settembre 2020 – Niente di questo mondo ci risulta indifferente. Webinar di Federazione Lavoratori della Conoscenza FLC CGIL e Associazione Proteo
Niente di questo mondo ci risulta indifferente. Un'alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale 3 settembre 2020 ore 16.30 Webinar di Federazione Lavoratori della Conoscenza FLC CGIL [...]
29 agosto 2020 – Il Fatto Quotidiano, articolo di Mario Agostinelli Civitavecchia: con l’idrogeno verde ha l’occasione di mettere d’accordo economia e ambiente
Civitavecchia: con l’idrogeno verde ha l’occasione di mettere d’accordo economia e ambiente 29 agosto 2020 Il Fatto Quotidiano, articolo di Mario Agostinelli
19 agosto 2020 – La Repubblica. Cambiare il mondo si deve, recensione di Luigi Manconi e Chiara Tamburello del libro Niente di questo mondo ci risulta indifferente
Cambiare il mondo si deve, recensione di Luigi Manconi e Chiara Tamburello del libro Niente di questo mondo ci risulta indifferente 19 agosto 2020
30 luglio 2020 – il Manifesto. Articolo di Giorgio Vinenzi. Comunità per il Clima
Comunità per il Clima 30 luglio 2020
18 e 19 luglio 2020 – Assemblea mondiale per l’Amazzonia: un’assemblea on-line convocata dai popoli nativi, duemila persone nello stesso spazio virtuale per proteggere l’Amazzonia e il pianeta che abitiamo
Assemblea mondiale per l'Amazzonia 18 e 19 luglio 2020, ore 22 https://www.facebook.com/asambleamazonica/videos/1134025236972562/ Un'assemblea globale, duemila persone nello stesso spazio virtuale, per proteggere l'Amazzonia e i popoli nativi, e con [...]